PrenderĂ il via il 19-20-21 Gennaio 2010 in Puglia, con il primo Meeting Mondiale dei Giovani, il programma NMC. SarĂ unâoccasione per condividere idee ed esperienze, prendere decisioni e iniziare nuovi progetti a cui dare corso insieme.
NMC (dallâesperanto Ni, mondlokaj civitanoj – Noi, cittadini globali-locali) è un programma per promuovere lo sviluppo sostenibile e la partecipazione dei giovani alle decisioni locali e globali.
500 giovani delegati provenienti da 90 paesi del mondo insieme ad altri 1000 e piĂš partecipanti si confronteranno con intellettuali di primissimo piano, rappresentanti di governi e di organizzazioni internazionali, centri di conoscenza e personalitĂ del mondo dei media, della societĂ civile e del settore privato.
I giovani che parteciperanno allâincontro saranno selezionati fra coloro che si saranno candidati sul sito www.nimociv.org entro il 22 dicembre 2010. L’organizzazione si farĂ carico dei costi di viaggio e ospitalitĂ per i 500 delegati.
Il Meeting ruoterĂ attorno a 3 lectio magistralis e circa 15 workshop tematici.
Le lectio magistralis riguarderanno temi fondamentali per il Meeting: âLe prospettive e sfide per la democrazia in un mondo di cittĂ globaliâ, âLa sostenibilitĂ ambientale come precondizione per lo sviluppo umanoâ e âLe nuove frontiere per lo sviluppo sociale ed economico dopo la crisi della finanza globaleâ.
I workshop riguarderanno tematiche di rilevanza globale riguardanti lo sviluppo e le possibilitĂ di affrontarle a livello locale.
NMC (dallâesperanto Ni, mondlokaj civitanoj – Noi, cittadini globali-locali) è un programma di medio termine per promuovere lo sviluppo sostenibile e la partecipazione dei giovani alle decisioni locali e globali.
Il suo campo dâazione è il mondo intero, in particolare quello delle cittĂ .
Il suo orizzonte è il 2020.
NMC si ispira alla Dichiarazione Universale dei Diritti dellâUomo, gli Obiettivi del Millennio e la Dichiarazione sulla giustizia sociale per una globalizzazione giusta.
NMC sviluppa un ambiente globale e locale in cui giovani, decisori politici, attori economici e sociali, organizzazioni internazionali, centri di conoscenza e cittadini collaborino per il cambiamento in direzione di un sviluppo sostenibile ed accrescere la partecipazione dei giovani ai processi decisionali. NMC è il primo tentativo in assoluto di raccogliere questi attori attorno ad un obiettivo comune.
NMC si rivolge a tutti i giovani che riconoscono a se stessi o alla propria organizzazione almeno una di queste caratteristiche:
âş Essere agenti di cambiamento che affrontano i problemi della propria comunitĂ , prendono lâiniziativa e stimolano cambiamenti culturali per cercare di superarli,
âş Essere interessati ai destini del mondo e avere la volontĂ di impegnarsi per risolvere i problemi dello sviluppo sociale, economico e della democrazia, a partire dalla propria comunitĂ ,
âş Essere innovatori, nelle soluzioni e nelle metodologie dâinterazione con gli altri,
âş Essere cittadini attivi nella vita civile, in contatto con reti e network di interlocutori interessati agli stessi temi.
NMC è promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della GioventĂš, dalla Regione Puglia e dallâAgenzia Nazionale per i Giovani.
Hanno contribuito alla concezione di NMC oltre 30 organizzazioni di tutto il mondo tra cui: il Banco Interamericano dello Sviluppo, lâOrganizzazione Mondiale del Lavoro, lâUNESCO, UN-HABITAT, la Campagna per il raggiungimento degli Obiettivi del Millennio – UNDP, la UCLG e la Banca Mondiale.
Maggiori informazioni: www.nimociv.org
Fonte: nimociv.org
Pubblicazione: 22/12/2009 â Ultimo aggiornamento: 22/12/2009
I wished I have attended the conference BUT I hadn’t been chosen yet , Some Of my friends had been , I don’t Know Why BUT Good Luck For Them đ