Stimolare il senso critico ed il pensiero divergente tra i giovani, promuovendo al contempo una cultura della sostenibilità ambientale e sociale in ogni aspetto della catena produttiva. Questo lo spirito ispiratore del Concorso EcoArte, rivolto ai giovani al di sotto dei 35 anni ed articolato in sezioni per artisti, writers ed una speciale per le […]
Il 24 e il 25 giugno 2010 si svolgerà a Perugia l’ Umbria Trash. L’appuntamento, nato nel 2007 per (ri)valorizzare l’arte popolare e giunto alla sua seconda edizione, si propone come il primo Festival sostenibile dedicato al Riciclo della Cultura Popolare. Un festival che punta al recupero del folklore locale e al recupero del territorio […]
Il 15 maggio, presso la Fabbrica del Riciclo di AMIU di Genova, si svolgerà il primo Remida day del capoluogo ligure. Dalle 10 alle 18. 30 sarà un susseguirsi di musica, eventi, laboratori, installazioni, con la possibilità di visitare un ampio spazio espositivo, allestito all’insegna del riuso e del riciclo. Ecco come è organizzata la […]
Publink, il gruppo artistico formato da Roberta Bruzzechesse, Maddalena Vantaggi e Maria Zanchi e promotore del progetto Rifiuto con affetto, ha lanciato la campagna “Rifiuti adottati cercasi!”. Le tre artiste stanno raccogliendo immagini di oggetti ai quali, dopo il primo utilizzo, è stata concessa una nuova vita, o magari una nuova forma e una nuova […]
Anneli Rufus e Kristan Lawson sono una coppia americana benestante che vive in California in una bella casa, grande e ben arredata. Ma hanno una particolarità: tutto ciò che possiedono e utilizzano è già stato posseduto e utilizzato da qualcuno. Abbiamo già parlato dello stile di vita freegan (chi mangia il cibo recuperato): ecco, non […]
Buttare un oggetto apparentemente inutile è un gesto quotidiano, che compiamo con troppa naturalezza. In realtà potremmo riutilizzarlo, in tutto o in parte, facendoci contagiare dalla cultura del riciclo e del riuso che si sta affermando con sempre maggiore forza, su larga scala e a vari livelli. Perché? Perché i rifiuti possono essere risorse. È […]
Domenica 21 marzo 2010, primo giorno di primavera, a Calderara di Reno (Bologna) c’è l’EcoFesta: un carnevale all’insegna del rispetto dell’ambiente. Si tratta di un carnevale davvero speciale: sia perché viene fatto cadere il primo giorno di primavera sia perché, nella città chiusa al traffico, sfileranno tutte insieme le maschere fatte di materiali di recupero, […]
Martedì 13 ottobre 2009 si svolgerà a Milano il corso gratuito “Inchiostri e additivi: istruzioni per il riciclo di carta e cartone“. L’incontro è organizzato dal “Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica” (Comieco) con la partecipazione ed il supporto tecnico della “Stazione Sperimentale Carta Cartoni e Paste per Carta” (SSCCP). Verrà […]
Articoli più recenti