Dal 28 settembre 2011 in libreria per i tipi di “et al.” il libro “Confronto creativo. Dal diritto di parola al diritto di essere ascoltati” di Marianella Sclavi e Lawrence (Larry) Susskind. La vecchia democrazia procedurale e maggioritaria ha qualche problema. I suoi modelli di decisione e di soluzione dei problemi (applicati anche in aziende, […]
“Paradise l’OST?” è il titolo del libro curato da Vito Garramone e Marco Aicardi sull’Open Space Technology (OST). Il libro è edito da Franco Angeli e – come spiega il sottotitolo – offre numerosi “spunti per l’uso e l’analisi dell’Open Space Technology“. Una raccolta di saggi critici nella quale i due curatori propongono uno sguardo […]
Venerdì 14 maggio 2010 alle ore 17:30 presso la sala atelier dell’Urban Center di Bologna si terrà l’incontro Un’urbanistica per vivere meglio: pianificare con la partecipazione. Durante l’incontro saranno presentati il libro della Franco Angeli edizioni “Paradise l’OST? – Spunti per l’uso e l’analisi dell’Open Space Technology” e il numero 13 del Notiziario dell’Archivio Osvaldo […]
Il 26 aprile 2010 a Francavilla Fontana (Brindisi) si terrà il convegno “Progettare la normalità attraverso la partecipazione“, esperienze di pianificazione e progettazione partecipata. Sarà presente Lucien Kroll, uno dei grandi maestri riconosciuti dell’architettura sostenibile internazionale. L’evento si terrà lunedì 26 aprile 2010, ore 15.30, a Francavilla Fontana (Brindisi), nella stupenda struttura ottagonale di Madonna […]
Giovedì 8 aprile 2010 a L’Aquila, presso l’Auditorium Regione Abruzzo, in via Leonardo da Vinci, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Laboratorio Urbanistico AQuila” (LU/AQ). Il LU/AQ è promosso dall’Inu, Istituto Nazionale di Urbanistica, e dall’Ancsa, l’Associazione Nazionale Centri Storici Artistici. Verrà illustrato l’accordo di cooperazione scientifica operativa appena sottoscritto da Inu e […]
E’ in programma giovedì 4 marzo 2010 alle 21.00 a Finale Ligure (SV), l’iniziativa “Importante è Partecipare. Esperienze di progettazione partecipata come risorse per crescere”. L’evento è promosso dal Comune e dal Circolo Didattico di Finale Ligure ed organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Camina, Città amiche dell’infanzia e dell’adolescenza sostenibili e partecipate – di […]
Si terrà a Bologna da giugno a novembre 2010 il corso in Promozione Sociale e Pianificazione Partecipata sul Territorio. Il corso di alta formazione è promosso dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna e da CESTAS (Centro di Educazione Sanitaria e Tecnologie Appropiate Sanitarie) una ONG che lavora da oltre 30 anni nella gestione […]
Torna in Umbria, dopo oltre 10 anni di distanza dalla precedente, la 3a edizione della Rassegna Urbanistica Regionale (RUR) che si terrà da venerdì 22 gennaio a domenica 7 febbraio 2010 nelle città di Perugia, Terni, Spoleto e Foligno. Il tema di RUR 2010 è “Quanti Piani, quali Piani. La pianificazione in Umbria“. Incontri, dibattiti […]
La Facoltà di Architettura di Alghero ha indetto una selezione per assegnare un contratto di collaborazione per l’organizzazione e l’articolazione di processi di pianificazione partecipata. Gli interessati possono presentare la domanda di partecipazione alla selezione sino a venerdì 22 gennaio 2010. La partecipazione è aperta ai laureati in Ingegneria edile-architettura, Architettura o Pianificazione e Politiche […]
Progettazione e pianificazione partecipata. Metodi, strumenti, esperienze. Un volume a cura di Donatella Venti edito da INU Edizioni, che gestisce le attività editoriali dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Il “comunicare” con gli abitanti e tra gli abitanti per comprendere, ricostruire una “immagine condivisa” della città, del quartiere, ricercare il significato profondo che ciascuna comunità assegna ai luoghi di vita e di relazione, richiede un tempo che non sempre si è disposti a spendere. Il “fattore tempo”, che prepotentemente assilla la nostra esistenza, costituisce un pesante vincolo.
Articoli più recenti